
Description
Organizzata grazie all’aiuto dei Gruppi d’Acquisto Solidale di Pavia e provincia, SpazioGioco – La ludoteca senza scopo di lucro di Pavia e Universitiamo – la piattaforma di crowdfunding dell’Università di Pavia, UniversEATy prevede la presenza di produttori del territorio, attenti alle tematiche della salvaguardia dell’ambiente a partire da pratiche di coltura e allevamento sostenibili e alle tematiche dell’inclusività e sociali, con percorsi di inserimenti lavorativi in carcere o per persone con disabilità. Hamburger, tartare, pizze, piadine, calzoni, arancini, panzerotti, tigelle, salumi, dolci, frutta, granite, birra, vino, mandorle, farine antiche, prodotti fitoterapici, zafferano e molto altro ancora per tutti. Partecipano: Il pirata della piada, Balancin, Valdibella, Hierbabuena, Azienda agricola “Il Bramante”, Birrificio Pavese, Banda Biscotti, Mercà, Terre villane.
UniversEATy è però molto altro ancora. Dalle 15 sarà possibile visitare il Museo per la storia dell’Università ed il planetario. Attività e laboratori creativi per i bambini si susseguiranno durante tutto il pomeriggio a cura di : SpazioGioco (manipolazione della creta, colori e pasticci!), MontessoriAttiva (attività con materiali montessoriani), Mani di Mamma (laboratorio di cucito – portate e regalate gomitoli di pura lana vergine merinos per i vestitini dei bambini prematuri del San Matteo cuciti dalle volontarie), Davide Resani e Cristina Marcianti – Pedagogisti (laboratorio su identià ed inclusione), Planeat.eco (attività contro lo spreco alimentare), Kirkes (laboratorio di acrobatica aerea). La rete Zero Waste organizza lo swap party: portate libri, giochi, vestiti ed oggetti vari e facciamo scambio! Repair Cafè Pavia, officina itinerante che si occupa della riparazione e del riutilizzo di oggetti che altrementi verrebbero dismessi, aiuterà i participanti ad imparare a dare una nuova vita a prodotti non funzionanti. Per tutta la durata dell’iniziativa si potrà visitare la mostra fotografica “ritrArti” di Fabio Roscio e sarà possibile farsi ritrarre dall’autore.
Alle 17.30, sarà la volta dello spettacolo di improvvisazione teatrale a cura di “Improvvisamente” dal titolo Improjam, per grandi e bambini, mentre alle 21.30 ci sarà lo spettacolo di acrobatica aerea a cura di “Kirkes”.
Tutte le attività, le visite e gli spettacoli sono compresi nella donazione di 5€ per gli adulti e 3€ per i minori di 15 anni. Tutto il ricavato serve a finanziare SpazioGioco, la ludoteca senza scopo di lucro di Pavia.